Sci estivo: scopri come sciare al top anche in estate in Italia e all’estero
Sciare d’estate si può. Scopri come e dove leggendo l’articolo!
La stagione invernale sta ormai giungendo al termine e tutti gli appassionati di sci dovranno abbandonare le loro amate piste, riponendo l’attrezzatura in soffitta. Come resistere mesi e mesi senza quella magica sensazione che solo la neve e i nostri sci sanno trasmettere?
Per i più appassionati non c’è da temere: esistono alcune location perfette per non rinunciare alla propria passione nemmeno in estate! Si può praticare lo sci estivo? Conviene scegliere l’Italia o l’estero? Leggi l’articolo, trova la risposta ad ogni tua domanda e non rinunciare all’emozione del tuo sport preferito.
Sci estivo: come scegliere l’abbigliamento giusto?
Il guardaroba per lo sci invernale si compone di una serie di capi tecnici: giacche, midlayer, pantaloni impermeabili, caschi, guanti e molto altro ancora. Di cosa avrai bisogno per sciare in estate? Quali sono i capi che ti permetteranno di sciare nel pieno comfort anche quando le temperature diventeranno progressivamente più primaverili? Come è fatto, insomma, l’abbigliamento da sci estivo?
Sciare d’estate significa soprattutto rischiare di avere a che fare con temperature più alte rispetto alla stagione invernale: se a inizio giornata si percepiranno pochissimi gradi, verso il pomeriggio si potrebbero raggiungere anche i 10°, una temperatura già molto alta se si considera il livello di sforzo fisico che lo sci richiede.
Per questo motivo stratificare è la parola d’ordine: parti con un intimo tecnico super traspirante, un secondo strato non eccessivamente pesante e un ultimo strato impermeabile e antivento. In generale, per goderti al massimo le tue giornate estive sugli sci, ti consigliamo evitare capi in cotone e lana, in quanto queste fibre non riescono a far traspirare in modo ottimale il sudore, trattenendo calore e umidità a contatto con la pelle.
L’intimo tecnico da sci è la scelta migliore per quanto riguarda il primo strato, dato che i tessuti sintetici sono leggeri e al tempo stesso super traspiranti.
Anche lo strato intermedio gioca un ruolo fondamentale: leggero e traspirante, deve tenere al caldo al mattino senza risultare troppo pesante al pomeriggio. Il capo perfetto per queste esigenze è senza dubbio la maglia base da uomo e donna Classique con mezza zip, un modello morbido a contatto con la pelle perfetto per l’abbigliamento a strati. La maglia, completamente elasticizzata, garantisce la massima libertà di movimento e offre calore in tutte le condizioni per qualsiasi attività sulla neve, in ogni stagione. La maglia traspirante allontana il sudore dalla pelle garantendo così una rapida evaporazione. Se come ultimo strato sei invece alla ricerca di una giacca leggera, antivento e impermeabile potrai sempre contare sulla tua giacca da sci che generalmente utilizzi anche in inverno, l’importante è rimanere sempre leggeri negli strati che indosserai sotto.
Attrezzati al meglio e scia tutto l’anno!
Nonostante le temperature miti, i guanti da sci sono un accessorio indispensabile anche in estate. Meglio orientarsi su modelli meno imbottiti, per evitare che risultino eccessivamente caldi nelle giornate più miti. Ad esempio, il nostro modello Rossignol Sportchic. È l’ideale per le giornate estive da passare sugli sci, senza rinunciare all’eleganza. La morbida struttura in maglia mantiene le dita al caldo e i dettagli tricolore conferiscono al look un tocco chic. I polsini a coste si infilano facilmente all’interno delle maniche della giacca per tenere lontano il freddo.
Per quanto riguarda il casco, invece, se è possibile, ti consigliamo di rimuovere le fodere termiche interne. Un ulteriore suggerimento è quello di non rinunciare assolutamente alla maschera da sci, alleata fondamentale per le giornate soleggiate. Oltre a proteggere i tuoi occhi da un alto fattore UV, intensificato dal bianco della neve, una maschera da sci ti aiuterà a tenere al riparo una buona parte del viso e ad evitare scottature.
Un accessorio immancabile e funzionale in relazione agli strati di vestiti è poi lo zaino: utile per ritirare gli strati intermedi in caso di innalzamento delle temperature ma anche per portare con te barrette energetiche e bottigliette d’acqua. Lo zaino UNISEX R-PACK 12L di Rossignol è progettato per accompagnarti nelle tue avventure sugli sci anche in piena estate. Ti permette di tenere tutto quello che serve sempre a portata di mano, anche durante le tue sessioni di sci estivo, in sella alla tua bici o sui sentieri. È dotato di tasche interne in cui riporre snack e attrezzi e di cinturini esterni a cui agganciare i bastoncini da trekking. Il pannello dorsale aderente e gli spallacci si adattano al corpo, perché tu possa muoverti in libertà e con naturalezza.
Infine, come ultimo punto, ricorda la crema solare: il sole riflesso sulla neve e sul ghiacciaio può essere davvero intenso, non lasciarti ingannare dalle temperature basse!
Sci estivo Italia: scopri il Cervino e lo Stelvio
Ora che ti senti davvero pronto e hai rispolverato la tua attrezzatura, aggiungendo tutto quello che serve per poter vivere la tua passione per lo sci anche nei mesi estivi, ti chiederai: dove sciare d’estate in italia?
Cervinia sci estivo nel comprensorio più alto d’Europa
Esistono diverse mete perfette per sciare in estate in Italia, come ad esempio il comprensorio del Cervino.
Sul Cervino è possibile sciare anche in estate su neve invernale, questo grazie alla quota estremamente elevata in cui è posizionata la zona sciistica del comprensorio. Con i suoi 25 km di piste è il comprensorio estivo più grande e più alto di tutta Europa. Il ghiacciaio si trova in Svizzera ed è raggiungibile da Breuil-Cervinia tramite gli impianti, in poco più di trenta minuti. È possibile sciare ogni mattina e moltissimi team di fama nazionale e internazionale scelgono da sempre il Plateau Rosà per allenarsi. Alcuni tracciati, generalmente riservati, sono ideali per gli sciatori di altissimo livello. Ma non temere, il comprensorio offre moltissime piste che ben si adattano ad uno sci meno agonistico. I riders, poi, potranno contare sullo Snowpark Zermatt, una grandissima struttura per praticare freestyle sul ghiacciaio!
Il Passo dello Stelvio
Un altro luogo imperdibile per sciare in estate è indubbiamente il Passo dello Stelvio, che rappresenta la più vasta area sciabile estiva di tutte le Alpi. Le piste sono varie e si adattano agli sciatori di tutti i livelli: a partire dai principianti fino a chi desidera migliorare la sua tecnica. Tuttavia, questo terreno è apprezzato largamente dagli sciatori più esperti, che lo scelgono per fare del carving durante la stagione estiva. Lo Stelvio, infatti, è anche la meta preferita dalla Nazionale italiana, che sceglie queste montagne per l’allenamento in vista dell’inverno. Il passo è dotato di una funivia che ti può portare fino a 3450 metri, dove troverai 20 km di piste servite da skilift. Un luogo storico, di prestigio, amato dagli agonisti e dagli appassionati di tutta Europa.
Sci estivo all’estero: perché proprio l’Austria?
L’Austria è uno dei paesi alpini più apprezzati per lo sci. Che sia in Tirolo, in Stiria o in Carinzia e nel salisburghese la stagione dello sci estivo è attesa almeno quanto l’arrivo delle prime nevicate in inverno.
Esistono diversi ghiacciai che ben si prestano allo sci estivo in Austria, perfetti se desideri sciare in estate aggiungendo una piccola gita all’estero all’itinerario.
Hintertux
È uno dei pochi ghiacciai aperti tutto l’anno. Durante l’estate questa meta offre ben 22 km di piste adatte a tutti i livelli, che però può risultare ripido e impegnativo in alcuni punti. Gli amanti del freestyle, inoltre, potranno dare il massimo se sceglieranno di allenarsi nell’attrezzatissimo Betterpark! Il Betterpark Hintertux è il punto più alto e nevoso dell’Austria ed è considerato uno dei migliori snowpark delle Alpi. Qui, gli appassionati di freestyle troveranno salti perfetti, un jib setup sempre diverso e un halfpipe da metà settembre a dicembre e da aprile a giugno.
Kaprun
Se siete alla ricerca di una zona sciistica vasta e aperta tutto l’anno, dotata di piste e uno snowpark dotato di molti jumps, allora il ghiacciaio di Kitzsteinhorn è quello che fa per voi! Questa è la location più apprezzata dagli sciatori di livello intermedio e dai riders di tutta Europa. A fine giornata sarà possibile riposarsi nella Ice Arena, con la sua spiaggia di neve, igloo e bar fatti interamente in ghiaccio. Questa è una location adatta anche a chi non scia ma è appassionato di montagna, dato che sarà possibile partecipare a delle incantevoli escursioni panoramiche guidate e gratuite, per ammirare il ghiacciaio tra luglio e settembre.
Dachstein
Questo ghiacciaio, situato proprio sopra Ramsau am Dachstein è aperto per ben 11 mesi l’anno e a partire da fine maggio i pendii a nord offrono le condizioni ideali per sciare anche in estate. Se sceglierai questa destinazione troverai ben 18 km di piste e il popolarissimo Horsefeathers Superpark, dotato di boxes, jumps, rails, jibs e tubi per i freestyler. Adatto anche a chi non scia, sarà infatti sempre possibile godersi il palazzo del Ghiaccio di Dachstein e la vista panoramica sul ghiacciaio.
Sci estivo in Francia – due location imperdibili
La Francia è, da sempre, una delle location più interessanti per chi vuole sciare d’estate. Un po’ come accade in Italia e Austria, la conformazione orografica favorevole dell’arco alpino permette di sciare tutto l’anno approfittando dei ghiacciai che si trovano in quota ma che, nello stesso tempo, sono sufficientemente accessibili con i mezzi di trasporto più comuni. Vediamo due fra le più interessanti location per sciare tutto l’anno.
Les Deux Alpes
Les Deux Alpes è una rinomata stazione sciistica francese situata nella regione dell’Oisans, a circa 70 chilometri dalla città di Grenoble. Grazie alla presenza del ghiacciaio e alla sua posizione elevata, Les Deux Alpes offre la possibilità di praticare lo sci estivo su piste ben mantenute e ampie. Gli appassionati di snowboard potranno invece divertirsi nel park dedicato, che include una half-pipe e numerose strutture per il freestyle. La stazione è inoltre famosa per le sue attività estive, tra cui escursioni a piedi e in mountain bike, rafting e parapendio.
Tignes
Tignes è un’altra nota destinazione per lo sci estivo situata nella regione della Savoia in Francia. La stazione sciistica dispone di un ghiacciaio che permette di sciare ad agosto e in tutti i mesi estivi. Le piste di Tignes sono adatte a tutti i livelli di abilità, dai principianti ai più esperti. Inoltre, la stazione offre una vasta gamma di attività estive come il golf, il tennis, la pesca, il ciclismo e l’arrampicata su roccia. Tignes è inoltre famosa per le sue vivaci attività serali e per la sua scena musicale, che la rendono una meta ideale per chi ama conciliare sci e divertimento.
Adesso che sai quali sono le location migliori e come prepararti al meglio non ci sono più scuse. Segui la tua passione tutto l’anno e scia anche in piena estate. Scegli la tua destinazione, che sia in Italia, in Austria o in Francia, e scopri il piacere di una giornata estiva passata sulla neve!