Sacca portasci: 4 consigli utili per scegliere la più adatta al tuo stile
Come scegliere la sacca portasci perfetta?
Hai finalmente trovato gli sci perfetti, dopo aver risparmiato e averli desiderati per tantissimo tempo, probabilmente sopraggiungerà in te una nuova preoccupazione: come li trasporto senza danneggiarli? Ed è qui che entra in gioco una parte tanto fondamentale quanto sottovalutata dell’equipaggiamento, la sacca portasci.
Trovare quella adatta al modello di sci e alle tue esigenze, infatti, sarà il primo passo verso delle vacanze in montagna senza pensieri. Pratica e maneggevole, questa borsa deve essere strutturata per proteggere gli sci facendo in modo che non si graffino. Ma non solo: una sacca da sci di qualità ti permetterà anche di tenere al riparo la macchina dalla neve e dal ghiaccio che inevitabilmente rimarranno attaccati agli sci dopo una giornata passata a tutta velocità sulle tue piste preferite! Comode e versatili, le sacche da sci possono rilevarsi delle utilissime alleate nel trasporto della tua attrezzatura.
Scegliere un borsone sci robusto, che si adatti perfettamente alle tue uscite sulla neve può non essere facile, per questo abbiamo pensato ad una guida che riassuma i principali pro e i contro, ma anche i migliori consigli per scegliere al meglio la sacca portasci perfetta! Continua a leggere e scopri come trovare quella che fa per te.
Meglio scegliere la sacca portasci con ruote o senza?
Maniglie ergonomiche, zip doppie, regolazione con fibbie: le sacche portasci sono un prodotto semplice solo all’apparenza. Quali sono i dettagli che possono davvero fare la differenza quando cerchi il modo migliore di trasportare i tuoi sci?
Il viaggio
Il primo fattore da considerare è proprio il viaggio: molto probabilmente i vostri sci verranno trasportati verso l’hotel, passando per la strada o addirittura per i corridoi di un aeroporto. Proprio per questo le sacche da sci dotate di ruote sono di una comodità estrema. Questa caratteristica è importante quando ci si affaccia per la prima volta al mondo dei borsoni per sci e va considerata soprattutto se si devono percorrere dei tratti a piedi una volta parcheggiata l’auto, ma non solo! Se hai deciso di partire per la montagna con tutta la famiglia oppure in compagnia di un numeroso gruppo di amici, le sacche con ruote possono offrire un ulteriore vantaggio.
La quantità di sci
Un’esigenza da tenere a mente è proprio la quantità di sci che si intende trasportare: tralasciando gli atleti, che hanno necessità di trasportare moltissima attrezzatura, perché scegliere un modello come la Rossignol Hero Ski Wheeled? I borsoni portasci con le ruote, permettono di semplificare il trasporto di più di uno sci alla volta. Questa custodia da sci, rigida e imbottita, si adatta alle esigenze dei grandi campioni così come di una famiglia. L’ampio scomparto principale è dotato di cinture di compressione per impedire agli sci di muoversi, al suo interno troverai moltissimo spazio dove potrai scegliere anche di riporre gli scarponi, la giacca e altra attrezzatura. I manici rinforzati rendono il trasporto della borsa estremamente agevole. Queste caratteristiche possono adeguarsi anche ad una famiglia numerosa e piena di sciatori appassionati! In conclusione, se prevedi di fare lunghi spostamenti a piedi, un modello di borsone portasci con ruote ha sicuramente i suoi vantaggi. Soprattutto se al suo interno hai due coppie di sci e magari diversi accessori abbinati di cui non puoi proprio fare a meno!
Sacche portasci e materiali: una caratteristica irrinunciabile
Scegliere una borsa per gli sci adatta al trasporto implica una certa attenzione ai materiali. Come abbiamo già accennato in precedenza, l’impermeabilità è un aspetto davvero fondamentale per vivere le tue vacanze in montagna senza doverti preoccupare di bagnare il bagagliaio della tua auto ad esempio.
Resistenza e lunga durata: queste dovrebbero essere le parole d’ordine per orientarsi verso un prodotto che possa accompagnarci a lungo nelle nostre giornate sulla neve. Tutte le sacche portasci di Rossignol sono fatte di un robusto poliestere da 600 denari con rivestimento impermeabile interno, al quale si può aggiungere un’ulteriore imbottitura.
Una volta identificata una sacca che risponde a questa basilare caratteristica, non ti resta che cercare quella che si adegua alla disciplina prediletta. Un esempio? Lo Hero Ski Bag: un borsone da viaggio super resistente, ispirato ai modelli da Coppa del Mondo. Può contenere da due a tre paia di sci alpini e fino a quattro paia di sci Nordic, adattandosi perfettamente alle tue passioni. È realizzato in poliestere ripstop e dotato di un rivestimento impermeabile per tenere il contenuto all’asciutto in qualsiasi condizione. È ancora più funzionale grazie alla zip integrale, alle maniglie per il trasporto e alle cinture di compressione per stabilizzare il carico.
Con Rossignol potrai affidare i tuoi preziosi sci anche alla Tactic Extendable Ski Bag, l’ideale per trasportare in sicurezza un paio di sci alpini nei viaggi in treno o in auto. Il design con patta avvolgibile permette di regolarne la misura a seconda della lunghezza degli sci.
Il colore è importante?
Spesso quando si parla di sci e di attrezzatura si tende a prestare attenzione solamente sull’aspetto tecnico, ma si sa: anche l’occhio vuole la sua parte. È possibile parlare di estetica per un prodotto come la sacca portasci?
Va da sé che l’accento, anche in questo caso, vada posto sulla praticità del prodotto: è importante che una sacca da sci sia poco sporchevole e duratura, per far sì che non richieda troppa manutenzione nel corso della stagione sciistica. Per questa ragione il colore prevalente è sicuramente il nero, una garanzia: non emergeranno macchie e non dovrà essere lavato spesso.
Il nero è il colore che per eccellenza si abbina a tutto, ma nel caso di Rossignol abbiamo deciso di aggiungere un tocco del nostro iconico arancione della linea HERO, per permettere anche ad un semplice borsone da sci di sposarsi al meglio con i tuoi outfit, persino fuori dalla pista da sci.
Sacca portasci di qualità o economica?
Se ti trovi online alla ricerca di informazioni per approcciarti all’acquisto di una custodia sci, sarai sicuramente interessato a caratteristiche come la portabilità della sacca, i materiali e tutti vantaggi che questo prodotto presenta. Tuttavia, se vuoi una custodia di qualità, una domanda sorge spontanea: quanto costa una sacca da sci? O meglio, quanto dovrebbe costare? In effetti valutando diverse offerte e le varie caratteristiche è naturale chiedersi quale possa essere un prezzo giusto e quale sia, in generale, la cifra ideale da spendere per tenere i propri sci al sicuro durante gli spostamenti.
Naturalmente ci sono tantissimi fattori che possono influire sul prezzo e, proprio per questo, risulta impossibile fare un discorso univoco per tutti i prodotti. Analizzando però le proprie esigenze e i vari modelli risulta molto più semplice chiarirsi le idee. Per i tuoi viaggi in aereo o in auto, ti consigliamo di acquistare una borsa portasci bella, resistente, protettiva, facile da ripiegare e capiente: Rossignol offre una gamma di prodotti diversificati e adatti non solo a tutte le esigenze ma anche a tutti i budget.
La nostra Race Line ben si adatta agli sciatori più esigenti e agli atleti, grazie a delle borse portasci dotate della massima capienza. Ideali per trasportare fino a tre sci contemporaneamente a scarponi ed attrezzatura, questa linea di prodotti si posiziona al primo gradino in termini di qualità ma anche di prezzo. Se sei alla ricerca di un prodotto che ti offra il massimo del rapporto qualità prezzo, potrai sempre puntare sulla gamma Tactic o Premium: con un budget di soli 70€ sarai in grado di trasportare i tuoi sci in totale serenità.
Conclusioni
In conclusione, una sacca portasci è un acquisto davvero obbligatorio per proteggere il tuo equipaggiamento durante le trasferte e le vacanze. Ricordati di scegliere un modello adatto non solo per quanto riguarda le dimensioni dei tuoi sci, ma anche per il tipo di protezione che offre. Ben diverso è infatti viaggiare in auto o in aereo: nel primo caso non avrai bisogno di imbottiture molto spesse, ma nella stiva dell’areo e nel trasporto i tuoi sci potrebbero essere sottoposti a urti anche pesanti.
Non dimenticare infine le tue esigenze: se vuoi portare con te un paio di sci per la discesa e gli sci per la neve fresca, ad esempio, o se la tua è una famiglia di sciatori appassionati, allora investi una somma più alta, ma scegli una sacca portasci che ti semplifichi la vita: manici ergonomici e ruote devono essere un must!