Scopri perché la MTB elettrica è meglio della mountain bike tradizionale
Le differenze tra MTB elettrica e mountain bike tradizionale ci sono e si fanno notare soprattutto nei percorsi di montagna più impegnativi: scopri perché scegliere una e-bike!
Ormai la mtb elettrica ha conquistato il cuore di tantissimi ciclisti: negli ultimi tempi le vendite e la richiesta sono aumentate esponenzialmente e sempre più appassionati scelgono questa alternativa non solo per fare sport ma anche per muoversi in città e in montagna.
Lo sport è un punto fondamentale che andremo a trattare in questo articolo: si crede infatti, erroneamente, che una bici servoassistita non permetta di allenarsi come una bici tradizionale. Le bici elettriche non riducono le calorie bruciate e secondo gli studi più recenti sarebbero anche più salutari delle bici classiche.
Naturalmente ci sono pro e contro, come i costi più elevati e la difficile reperibilità. Se siete ancora indecisi o se vi state chiedendo se una e-bike mtb possa fare al caso vostro, continuate a leggere e scoprite tutto quello che serve per orientarvi nell’acquisto!
Biciclette mtb elettriche: è possibile percorrere una maggiore distanza?
Le mountain bike possono diventare delle formidabili alleate nelle tue sessioni di allenamento: permettono infatti di percorrere percorsi più lunghi, alleviando lo sforzo e offrendo un’accelerazione migliore. Una guida più “sportiva”, che risulta non solo piacevole ma anche più accessibile, avvicinando allo sport anche chi ancora preferisce limitare lo sforzo durante l’attività fisica.
Grazie alla pedalata assistita, infatti, si potrà pedalare magari per andare in ufficio, o di ritorno dal supermercato con delle buste pesanti senza affaticarsi eccessivamente. Questo tipo di esercizio è l’ideale per chi vuole iniziare a muoversi un po’ di più, permettendo un approccio graduale e non stressante per le articolazioni. Quante volte le persone decidono di iniziare a fare esercizio fisico solo per poi ritrovarsi demotivati poco dopo? Le e-bike permettono uno sforzo muscolare più graduale, meno intenso se lo si desidera, ma comunque salutare che permette a tutti di rimanere costanti nel tempo! La spinta del motore si sente soprattutto quando si fa più fatica e la sensazione generale è quella di avere quasi il vento favorevole alle spalle.
Chi invece è già abituato a sessioni di allenamento più intense potrà comunque divertirsi, magari inserendo un livello di assistenza medio-basso o basso, prolungando le normali escursioni in mountain bike e quindi percorrendo distanze nettamente maggiori
Più calorie da bruciare: come ti aiuta una mountain bike elettrica?
Lo sforzo richiesto da una bici elettrica è sicuramente inferiore a quello di una bici standard, rimanendo comunque simile a quello di una camminata in salita. Diversi studi hanno preso in analisi le calorie bruciate da una mountain bike elettrica rispetto a quelle tradizionali e tutti i test parlano chiaro: i possessori di biciclette elettriche fanno più attività rispetto ai ciclisti classici. Questo avviene perché chi usa una e-bike è portato ad utilizzarla mediamente per più ore: anche se lo sforzo è minore, il tempo di esercizio risulta nel complesso superiore.
Secondo uno studio del Transport Research Laboratory, le bici tradizionali invogliano le persone ad uscire di casa in media 25 volte l’anno. Per il 46% delle persone coinvolte nella ricerca, questo avviene fino ad un massimo di due volte a settimana. Al contrario, circa il 30% dei possessori di una bici servoassistita esce una volta al giorno e l’81% la utilizza almeno una volta a settimana. Questo si traduce in una probabilità di utilizzare la bici e quindi di fare movimento quasi doppia rispetto ai possessori di una bici non elettrica.
Con una mountain bike elettrica puoi andare dove prima non arrivavi
Le mountain bike elettriche sono state largamente apprezzate soprattutto per la loro versatilità. Amate dai lavoratori, che hanno riscoperto il piacere di fare un po’ di sano movimento nel tragitto casa-lavoro, arrivando a conquistare anche gli sportivi più appassionati.
Una e-bike può, inoltre, aiutare sensibilmente ad eliminare i dislivelli in gruppo e in famiglia: con gli amici o in coppia, tutti riusciranno a tenere il passo, anche i meno atletici: l’assistenza permette di spingersi oltre i propri limiti e di scoprire quella che magari in futuro diventerà una grande passione.
Ti godi di più il percorso perché fai meno fatica
Le e-bike sono poi la scelta perfetta per esplorare il mondo. Il cicloturismo sta conoscendo una vera e propria ascesa, agevolato anche dal fenomeno delle trek e-bike. Percorrere distanze più lunghe diventa non solo divertente ma anche più pratico: il motore può davvero venire in aiuto quando le pesanti attrezzature da campeggio rischiano di affaticare. Più lontano, con meno sforzo: anche una semplice pedalata in montagna può trasformarsi nell’occasione ideale per godersi ancora di più il panorama, da punti di vista davvero mozzafiato!
Potrai spingerti sui percorsi più ripidi e faticosi, quelli che portano ai punti panoramici migliori, riducendo notevolmente lo sforzo.
Pro e contro: quali sono gli svantaggi di una mountain bike elettrica?
Le bici elettriche hanno un costo di gestione davvero basso. Il costo di ricarica di una batteria da mountain bike elettrica, infatti, si attesta sui pochi centesimi di euro. Inoltre, non sono necessari tediosi passaggi burocratici come l’immatricolazione o l’assicurazione, andando ad abbattere effettivamente i costi da sostenere.
Lo svantaggio più evidente, tuttavia, rimane il prezzo: le mountain bike elettriche costano decisamente di più di una bici tradizionale, ma a fronte di prestazioni che non si possono paragonare. Scegliere una soluzione come questa ti permetterà di fare più movimento, di farlo meglio e di scoprire nuovi percorsi, nuovi panorami e di superare i tuoi limiti, nonché di muoverti in città in modo totalmente ecosostenibile.
In cerca della e-bike perfetta? Scopri la gamma Rossignol Mandate Shift!
Ora che sai tutto sul mondo delle e-bike, non ti resta che scoprire quale modello faccia davvero al caso tuo. Nei Rossignol Pro Shop potrai vedere e toccare con mano la nuovissima gamma di e-bike Mandate: scopri un nuovo modo di vivere il ciclismo. Polivalente e versatile, la Mandate Shift, con i suoi modelli XT, Deore 11 e Deore 12, ti accompagnerà in risalita lungo i sentieri. Abbraccia nuove avventure in cui “più veloce” e “più a lungo” sono le uniche parole che contano. Le sospensioni horst link e il telaio in alluminio offrono la trazione perfetta per le salite tecniche, donando un feeling magico in discesa.
Il nuovo motore Shimano EP8 ti dona quel tocco extra che stai cercando. Delicato e potente allo stesso tempo, ti darà la sicurezza e il coraggio necessari per percorrere sentieri che non avresti mai immaginato prima: in salita così come in discesa.
Biciclette mtb elettriche e tecnologia
La tua bici, ma sempre più connessa: scopri le tre app gratuite E-TUBE, E-TUBE PROJECT ed E-TUBE RIDE. Collega il tuo pc o il tuo smartphone a E-TUBE PROJECT per personalizzare le impostazioni della tua bici (modalità personalizzate, aggiornamento firmware ecc…). Con l’app E-TUBE RIDE potrai visualizzare invece la distanza percorsa in bici su una mappa in tempo reale, assieme a molti altri dati, direttamente sul tuo telefono.
Mtb elettrica prezzi
Scopri le bike della nuova collezione Rossignol nella pagina dedicata e vieni a trovarci nei Rossignol Pro Shop. Potrai scegliere la mountain bike elettrica perfetta per te e anche come riceverla: ordina e ritirala nel tuo negozio preferito, oppure ricevila direttamente a casa!