Manutenzione sci

Manutenzione sci: scopri il servizio Preparazione sci nei Rossignol Pro-Shop

Si avvicina il momento di tirare fuori dal ripostiglio i tuoi amati sci. Sei sicuro di essere pronto a ripartire al meglio?

Che siano passati mesi e mesi dalla tua ultima sciata oppure che tu sia nel bel mezzo dell’inverno, ricorda che la manutenzione degli sci è fondamentale! Se trascurati, infatti, potrebbero performare meno o addirittura essere pericolosi. Non dimenticare di far fare sempre un check completo alla tua attrezzatura, ai tuoi sci ci pensiamo noi!

Sci e manutenzione: perché è importante

Molto spesso noi appassionati della montagna tendiamo a concentrarci sulla preparazione fisica e sull’allenamento, considerando questo aspetto come l’unico davvero degno di nota. L’attrezzatura invece, al pari del nostro corpo, è un aspetto fondamentale per ottenere ottimi risultati in pista, ma anche per divertirsi sfruttando al massimo i nostri sci! 

Per questo lo sviluppo di una routine di manutenzione sci è un aspetto davvero fondamentale per poter affrontare al meglio le giornate in montagna. Non c’è da dimenticare inoltre che un’adeguata preparazione degli sci ridurrà drasticamente la possibilità di incidenti. Piccoli controlli e regolazioni terranno alla larga, ad esempio, il rischio che si possano sganciare gli attacchi, rendendo gli sci più sicuri e maneggevoli.

Le fasi più importanti della manutenzione degli sci

Per una buona revisione degli sci, ci sono alcuni aspetti più importanti di altri, come ad esempio la preparazione lamine sci, la sciolinatura e il tuning. Per prepararsi al meglio per la prossima stagione sciistica è fondamentale riconoscere quando i nostri sci hanno bisogno di interventi. 

In questo senso è utile sapere come controllare le lamine che, dopo l’uso prolungato, potrebbero aver bisogno di essere nuovamente affilate: se al tatto risulteranno leggermente scanalate, forse potrebbe essere il caso di regolarle nuovamente! Laminare gli sci difficilmente potrà essere fatto manualmente dagli appassionati, per questo potrai rivolgerti agli skiman professionisti dei Rossignol Pro Shop.

Assieme alle lamine verrà controllata anche la sciolinatura, la cui funzione è quella di rendere la soletta idrorepellente in modo da migliorare la scorrevolezza degli sci. Se lasci che la soletta si asciughi dopo numerose sciate o lunghi periodi di stop, rischi di incombere in rallentamenti e accelerazioni involontarie, specialmente se la neve è fresca. In queste condizioni poco ottimali, viene richiesto allo sciatore uno sforzo ulteriore per arrivare alla fine della pista.

Oltre alla manutenzione lamine sci e all’applicazione di sciolina, altri passaggi importanti sono sicuramente la sgrossatura, la spianatura, l’impronta e una lucidatura. Affidandoti al servizio di preparazione sci dei Rossignol Pro Shop, potrai scegliere la manutenzione più adatta ai tuoi sci e alle tue esigenze. 

Scopri l’esperienza professionale della preparazione sci Rossignol Pro Shop

Presso i nostri punti vendita troverai il servizio di Preparazione Sci. I nostri tecnici ti seguiranno attentamente e ti offriranno il trattamento sci più adatto alla tua attrezzatura e alle sue condizioni. L’offerta di preparazione può comprendere:

  • PREPARAZIONE SCI TURISTA COMPLETA:

Sgrossatura, saldatura, spianatura, impronta, lamine, lucidatura

  • PREPARAZIONE SCI TURISTA:

Lamine, lucidatura

  • PREPARAZIONE SCI GARA BASE:

Spianatura, impronta, tuning

  • PREPARAZIONE SCI GARA COMPLETA:

Spianatura, impronta, finitura, lamine a mano, sciolinatura a caldo

  • PASSAGGIO SCIOLINATURA AL FORNO:

Lamine, lucidatura

  • LAVORAZIONE SPECIALE SOLETTA:

Tasselli corti, medi e lunghi

Qual è la giusta frequenza della manutenzione sci?

Crediamo tuttavia che un’ultima domanda sorga spontanea: quindi quanto frequentemente è necessario fare manutenzione ai nostri sci? Sfortunatamente, non esiste una risposta univoca, per questo ci sentiamo di consigliarla in due casi: ogni qualvolta si renda necessaria, quindi quando si notano piccoli cali nelle performance degli sci e sempre prima di iniziare la stagione sciistica. Alcuni preferiscono inoltre inserire nella routine una manutenzione straordinaria a fine stagione, poco prima di riporre i nostri sci in vista dell’estate. Con questa piccola accortezza in più potrai preservare nel migliore dei modi la tua attrezzatura, senza temere di trovarla danneggiata a inizio inverno.

Vieni a trovarci nei nostri Pro Shop e scopri tutti i segreti per sci sempre perfetti.

Condividi questo articolo

Articoli simili