Abbigliamento da trail running: cosa comprare per le tue uscite in primavera
Scopri gli articoli da scegliere per fare trail running in primavera
Questo particolare periodo storico ha dato il via ad una serie di cambiamenti nella vita di moltissime persone. Negli ultimi due anni abbiamo assistito ad una incredibile ascesa degli sport outdoor, specialmente quelli praticati in montagna: basti pensare alla popolarità dell’escursionismo e al grande successo che ha travolto le mountain bike. Per questo Rossignol, grazie alla sua profonda conoscenza della montagna, ha deciso di estendere le sue collezioni, diversificando maggiormente i prodotti e proponendo una linea di abbigliamento trail running, per vivere una Alpine life a 360°, in tutte le stagioni.
Ti stai avvicinando allo sport outdoor e cerchi prodotti multi-attività, versatili e ideali per la primavera e per l’estate? Stai pensando di fare la tua primissima esperienza di trail running? In tal caso avrai sicuramente capito che l’abbigliamento adeguato è fondamentale: deve essere comodo, funzionale, traspirante, magari con inserti riflettenti per renderti visibile anche al buio.
Ma oltre queste linee guida generali, quali sono i capi che fanno davvero la differenza quando si tratta di trail running? Continua a leggere e scopri tutti i migliori consigli per trovare l’outfit più adatto al clima e alla stagione primaverile
Abbigliamento per il trail: scegli sempre articoli con materiali traspiranti
Per fare trail running in primavera, in particolare in quelle giornate più miti e quasi estive, è necessario orientarsi verso dei capi che risultino particolarmente traspiranti, che siano quindi in grado di lasciar fuoriuscire il sudore, mantenendo la pelle sempre all’asciutto. In Rossignol abbiamo unito versatilità, stile e tecnicità: i nostri prodotti sono dotati infatti di una membrana da 20.000 mm, ideale per garantire un livello ottimale di impermeabilità. La traspirabilità, invece, si attesta sui 20.000 gr/m2/24h.
T-shirt e top sono capi perfetti e versatili al punto giusto per praticare trail running in primavera, ideali per tutte le giornate, da quelle più miti a quelle più calde. Questi capi favoriscono la circolazione dell’aria e consentono una migliore termoregolazione. Meglio scegliere modelli super traspiranti e che siano in grado di asciugarsi in fretta. Capi come la Tech Light Tee da uomo oppure il W Tech Tank top da donna di Rossignol rappresentano la scelta ideale per accompagnarti nelle tue sessioni di trail running primaverili, adattandosi bene anche alle giornate passate in mountain bike. Così come per le maglie, anche i pantaloni devono essere elastici e traspiranti. In questo caso, ricorda anche di prestare attenzione allo sfregamento: per correre molte ore, alcuni runner preferiscono utilizzare dei pantaloncini running corti e larghi come i W Trail Shorts da donna o come i nostri Escaper Light Shorts da uomo!
Vestiti a strati
Chi ama la montagna lo sa bene: il meteo può davvero essere imprevedibile. Per questo scegliere l’abbigliamento giusto è importante per non sentire freddo, pioggia vento che possono sopraggiungere anche improvvisamente. Lo stesso vale per il caldo, un fattore da non sottovalutare nemmeno in primavera, quando le temperature sembrano essere comunque più miti. La scelta migliore è quella di optare per un outfit a strati, che permetterà di affrontare qualsiasi situazione al meglio. Ricorda però che esistono delle regole ben precise da seguire quando si pratica sport all’aperto, come quella dei tre strati. Il primo strato, chiamato anche first o base layer, è il più interno, ovvero quello che deve allontanare il sudore dalla pelle: un intimo traspirante, comodo, elastico e affidabile è la base fondamentale per affrontare lunghe passeggiate primaverili in montagna. Subito dopo, si inserisce uno strato intermedio, il mid layer, il cui scopo è quello di trattenere al meglio il calore. Infine, troviamo lo strato esterno, che servirà a proteggerci al meglio da eventuali agenti atmosferici come vento o pioggia.
L’intimo perfetto
Anche per delle semplici passeggiate in primavera in montagna, come per le sessioni di trail running più intense bisogna optare per l’intimo giusto, pantaloncini e reggiseni sportivi con tessuti naturali e/o sintetici che assicurano traspirabilità, un’asciugatura veloce e riducono la formazione di batteri e irritazioni. Per vivere al meglio l’attività fisica all’aperto e in particolare in montagna, infatti, è importante considerare l’importanza dell’elevata sudorazione. A fronte di un’intensa attività sportiva, il sudore può rimanere a contatto con la pelle creando un forte sconforto nello sportivo. Indossare indumenti bagnati quando si è all’aperto rappresenta soltanto un ulteriore rischio per la salute. Per questo è fondamentale selezionare attentamente i capi che andranno a costituire il nostro baselayer: la sua funzione sarà proprio quella di far fuoriuscire il sudore, allontanandolo dalla pelle.
Generalmente viene sconsigliato il cotone come first layer: questo tessuto, solitamente apprezzato per la sua delicatezza, tende ad essere troppo assorbente e impiega molto più tempo ad asciugare di alcuni tessuti sintetici, come il poliestere. Una scelta che può avere un forte impatto anche dal punto di vista ambientale. Per questo, in Rossignol, per lo sviluppo del nostro abbigliamento trail running, ci facciamo guidare da un approccio ecosostenibile. Il nostro poliestere riciclato presenta un enorme vantaggio ecologico ed economico: offre la stessa qualità di un prodotto realizzato in poliestere convenzionale, ma utilizzando il poliestere di scarto industriale e bottigliette di plastica limitiamo in modo significativo il consumo delle risorse del pianeta, pur mantenendo tutti i vantaggi del poliestere nuovo: leggerezza, asciugatura rapida e facile manutenzione.
Il mid layer che fa la differenza
Il mid layer è lo strato intermedio, di solito si compone di più indumenti morbidi e leggeri. Un esempio celebre di mid layer? Il pile: trattiene il calore e se viene bagnato si asciuga rapidamente. Un’altra microfribra famosa per le sue caratteristiche è il PrimaLoft, largamente sfruttata da Rossignol per le sue eccellenti capacità di isolamento termico. Questo strato è particolarmente importante quando si decide di fare trail running e le temperature non sono a nostro favore. Ma l’azione del mid layer non si limita solo al calore: questo strato deve anche contribuire ad allontanare l’umidità dal primo strato in modo da ottenere una rapida evaporazione del sudore: isolamento termico e traspirabilità sono quindi le funzioni prioritarie di questi capi.
Nella gamma Rossignol per l’abbigliamento da trail running da uomo troviamo capi intramontabili, come il pile FZ Fleece Rossignol. Caldo, di ispirazione alpina e arricchito da dettagli che lo rendono confortevole e versatile. Creato in Primaloft, questo capo ad asciugatura rapida risulta altamente traspirante, resistente ed ecosostenibile.
Hard shell o soft shell?
Quando, specialmente in inverno, lo strato intermedio non è sufficiente per proteggerti dall’aria fredda, dalla pioggia e dalla neve intensa, si rende necessario aggiungere il terzo strato, chiamato Outer Layer. Questi abiti vengono anche chiamati hard shell o soft shell, in base alle loro caratteristiche. Durante la stagione invernale, infatti, è meglio scegliere dei capi Hard Shell (guscio duro), la cui caratteristica principale è l’impermeabilità.
Per un abbigliamento running leggero, invece, l’ultimo strato ideale è il Soft Shell, ovvero il guscio morbido. Più leggeri ma ugualmente impermeabili, giacche come la Escaper 2.5L di Rossignol sono perfette dalla montagna alle strade: questa giacca tecnica nelle sue versioni da uomo e da donna, è il capo più versatile della collezione. Protegge da pioggia e vento con una membrana 20.000/20.000, un trattamento idrorepellente aggiuntivo e cuciture completamente termonastrate. Cammina, prendi la tua mountain bike, corri senza mai temere il tempo incerto. Estremamente leggera, è comodamente ripiegabile nella sua stessa tasca per essere facilmente trasportabile e sempre a portata di mano.
Zaino o portaborraccia?
Come ogni sport, per vivere al meglio le sessioni di trail running, esistono diversi accessori: considerati essenziali, consigliati e alcuni sicuramente utili. Per migliorare la tua esperienza e aiutarti a scegliere al meglio, abbiamo selezionato alcuni dei migliori prodotti Rossignol per accompagnarti alla scoperta della montagna.
La nostra collezione è dotata di diversi accessori come la borraccia Flask: questa borraccia da 600 ml offre un facile accesso all’acqua per trail running, escursionismo o sci nordico. Il design morbido e flessibile permette di infilarla comodamente e in sicurezza nella tasca porta-borraccia della nostra cintura elasticizzata o del gilet Trail. La valvola si solleva per bere facilmente al volo e si ripiega in modo sicuro quando non la utilizzi. Un tubo removibile permette di allungarla per utilizzarla con il gilet. Si ripiega su sé stessa quando è vuota per risparmiare spazio. Per aumentare le tue possibilità lungo il percorso, inoltre, potrai anche contare sulla cintura da corsa Rossignol Escaper Belt 3L, l’ideale per portare sempre con te acqua e accessori indispensabili. Il design elasticizzato ultraleggero, soli 38 grammi di peso, presenta una tasca per borraccia, una tasca di sicurezza con zip e due tasche laterali. I cinturini elastici sostengono i bastoncini quando non li usi.
Un altro accessorio fondamentale, specialmente se non apprezzi le cinture, sono gli zaini. Scegliere uno zaino e non un portaborraccia, seppur possa sembrare una scelta poco pratica, riserva in realtà alcuni vantaggi. I nostri modelli Escaper Active da 8 L ed Escaper Tour da 25 L, ad esempio sono la scelta perfetta per trasportare tutto il necessario o per riporre degli strati di abbigliamento da trail non più necessari, magari nelle ore più calde della giornata, rimanendo comunque uno zaino compatto e poco ingombrante.
In conclusione, per partire al meglio alla scoperta della montagna in primavera, è importante dotarsi di un abbigliamento trail running adeguato, scegliendo capi traspiranti, ma che ti permettano di rimanere sempre al caldo e all’asciutto, pronto ad affrontare anche cambi meteo improvvisi. Completa l’outfit con gli accessori giusti: opta per una semplice cintura portaborraccia se vuoi stare leggero, oppure scegli uno zaino compatto e leggero se vuoi trasportare più cose e magari riporre dei vestiti nel corso della giornata! Scopri tutta l’attrezzatura più adatta su Rossignol.com o vieni a trovarci nei nostri Rossignol Pro Shop.